Guardiani della Galassia Vol. 2
Guardiani della Galassia Vol. 2
(by Roberto Galli)
Partiamo dal concetto che per godersi al 100% il film bisogna vedere il primo capitolo della saga.
La prima cosa che mi viene detta è: “A me non piacciono i film sui supereroi”. Bene! Questo film non è solo per i fanatici Marvel. Questo film è per tutti. Ripeto, tutti. E al cinema vi accorgerete del perché. Battute in cui ridono gli adulti. Battute dove ridono i bambini. E battute dove ride chiunque. Comicità, leggerezza e semplicità legata a un significato profondo, questo è il segreto per far arrivare il messaggio a tutti.
Il film parla di questa banda, composta da Star-lord (l'umano, teorico protagonista interpretato alla perfezione da Chris Patt), Groot (l'albero diventato “legnetto”), Drax (la bestia), Gamora (che dal blu della Neytiri di Avatar al verde degli Zen Whoberi è bella in qualsiasi colore) e Rocket Raccon (il procione). In cui la storia di ognuno e la particolarità dei caratteri non solo sa catturare ma fa affezionare a ogni membro nonostante le diversità. Forse amerete il procione: come si può non amare un procione? Ma vorrete bene a tutti. Appunto per questo non illustrerò le caratteristiche dei personaggi, talmente fatti bene che vanno vissuti nel film.
La storia presenta il dilemma lasciato dal primo Guardiani della galassia. Chi è il padre di Star-lord? Sì, James Gunn risponde. Ma è un genio nel non rendere tutto scontato e monotono. Non concentrandosi mai solo su Star-Lord. Includendo delle battaglie a dir poco stupende, quasi perfette. In cui sai perfettamente cosa stia succedendo, nonostante le infinite lucine e i mille soggetti in scena. Il tutto unito a una colonna sonora dai nomi illustri quali E.L.O., David Bowie, The Animals ecc. Nel film perfetta durante le battaglie e i momenti clou, e da riascoltare anche in separata sede. Forse non sarà mai il vostro film preferito, ma passerete due bellissime ore incollati alla poltrona.
Se siete anche solo un minimo sensibili, questo film vi farà venire gli occhi lucidi per un personaggio inaspettato per il suo essere, nascosto fino alla fine dalla maschera da duro e da cui imparerete il significato profondo del film.
Voto 8/10
Che ne pensi? Lascia un commento o condividi la recensione se ti è piaciuta :)
vergogna!
RispondiElimina