LA BELLA E LA BESTIA
LA BELLA E LA BESTIA - Menomale che c'è...Jack Black!
Mi dispiace molto, ma questa volta la Disney ha deluso. Non ci siamo.
Forse è colpa delle mie aspettative o forse anche delle attese create dalla stessa Disney.
Credo che se ti poni l'obiettivo di trasporre in film una leggenda come La bella e la bestia, sia lecito aspettarsi qualcosa di più che semplicemente il cartone animato recitato da attori veri. D'altronde, se volevamo riguardarci il cartone del 1991 ci guardavamo quello, non c'era bisogno di spendere 30 milioni di dollari per riproporre la stessa cosa.
Non sto qui nemmeno a raccontarvi la trama di come Belle si trova prigioniera della Bestia e di come l'amore di Belle riuscirà a rompere l'incantesimo e a trasformare nuovamente la Bestia in principe.
La sceneggiatura è più che banale, incapace di staccarsi dalla favola già raccontata appunto, incapace di approfondire la psicologia dei personaggi. Mi sarei aspettato ad esempio molti più primissimi piani sulla Bestia e su Belle, una maggiore attenzione alla nascita graduale del sentimento amoroso in Belle e invece niente, un'enorme sovrastruttura di animazione che copre tutto con la sua fastidiosa pomposità.
La computer grafica è così onnipresente che in alcune scene si rischia di dimenticarsi che si sta guardando un film e si ha l'impressione che si stia di nuovo assistendo al film di animazione.
La regia quindi, per quanto tecnicamente impeccabile, porta con sé il peccato originale di non aver saputo dare un tocco personale alla narrazione, quasi spiaccicata dalla forza della mitologia classica disneyana. Ne risentono alla grande anche le interpretazioni, Emma Watson e Luke Evans in testa. Menomale che c'è Josh Gad che sembra un clone di Jack Black e che, perlomeno, ogni tanto ci fa sorridere.
VOTO 5/10
E tu che ne pensi? Ti è piaciuto il film? Lasciami un commento qua sotto o Mipiacizza la recensione :)
Commenti
Posta un commento