SILENCE



SILENCE - Quanto vale un ideale?

Silence è un film tosto. Scorsese è sempre un maestro nel mettere in scena la psiche umana con tutti i suoi travagli e anche qui non delude.

Il film, tratto dal romanzo storico di Shūsako Endō dall'omonimo titolo, parla della persecuzione dei cristiani in Giappone nel XVII secolo.
Padre Rodrigues (Andrew Garfield) e Padre Garupe (Adam Driver) saputo che il loro mentore Padre Ferreira (Liam Neeson) avrebbe apostatato dalla fede, vanno a cercarlo a rischio della loro vita per capire come sono andate realmente le cose.
La persecuzione che si trovano a testimoniare in prima persona (significato originale di martire è appunto testimone della fede) li mette di fronte a dei pesanti conflitti personali. In particolare Padre Rodrigues si troverà a fare i conti con un'angosciante decisione: la vita a tutti gli altri cristiani in cambio della sua apostasia.

Scorsese ci pone dunque accanto al protagonista, ci fa entrare nella sua mente. In questo sono di grande effetto le riprese dall'interno della gabbia in cui si trova il gesuita, quando la macchina da presa simula lo sguardo impaurito di Rodrigues che segue i suoi aguzzini.
Quanto vale un ideale? Che fare quando ciò che è giusto non si allinea a ciò che è buono? Quanto valore ha la lealtà a Dio di fronte alla vita umana? È la voce di Dio quella che sente Rodrigues? O è  la voce della sua coscienza?

"Il linguaggio è la prima arma tesa in una guerra" dice Louise Banks in Arrival. E infatti è a suon di parole che si combatte la guerra mentale tra Rodrigues e l'inquisizione giapponese. Cosa vale di più per Dio? Salvare delle vite o restargli leali nonostante tutto?

Scorsese sembra fare di tutto per non dare la sua risposta, ma il dettaglio della scena finale (che non vi spoilero..) sembra fargli sfuggire qualche indicazione di troppo.


Ripeto: un film tosto, lungo (161 min) e che si digerisce dopo qualche giorno. Ma un film massiccio e che ha il merito di affrontare con coraggio temi controversi come i conflitti religiosi, l'apostasia, il rapporto con Dio e con il Suo (apparente) Silence.

VOTO: 8/10

Hai visto il film? A che cos'altro pensi possa riferirsi il titolo? Commenta qua sotto opporre Mipiacizza la recensione se ti è piaciuta, thanks :)

Commenti

Post popolari in questo blog

LA BELLA E LA BESTIA

LA LA LAND