WONDER


WONDER


Per Natale, Chbosky confeziona un prodotto strutturato ad arte in perfetta carta da regalo hollywoodiana.

La storia è presto detta senza troppo spoiler: August è un ragazzo con il viso deforme a causa di una malformazione dovuta al parto e nonostante 27 interventi chirurgici. All’età di 10 anni finalmente comincia ad avere una vita sociale, i genitori decidono di mandarlo a scuola. Da qui prende il via l’epica avventura del piccolo eroe che si concluderà nella maniera più scontata possibile.

Quello che mi è piaciuto del film sono le interpretazioni di Owen Wilson e Julia Roberts, capaci di un’espressività sempre coinvolgente e comunicativa, in qualunque contesto. Anche Jacob Trambley è stato bravo, per quanto si abbia l’impressione che faccia più il trucco di lui.
Carina anche l’idea di tracciare la storia attraverso le prospettive dei diversi personaggi anticipati da un titolo, anche se poco originale e di rimando un po’ troppo Tarantiniano.

Per il resto, poco da segnalare. Le riprese sono sobrie, niente di particolare. La sceneggiatura mi è parsa scontata e poco originale. Già The elephant man e Dietro la maschera avevano affrontato trame analoghe. Ho trovato inoltre un po’ stucchevole il continuo richiamo a Star Wars e la pedagogia spicciola del professore che snocciola precetti di vita ad libitum.

Nel complesso dunque si conferma un prodottino preconfezionato di discreta fattura, ma che allieterà sicuramente le famigliuole e che avrà se non altro il merito di tenere alta l’attenzione su temi come il bullismo, l’amicizia, il senso della famiglia, la formazione dell’identità e compagnia bella.


VOTO: 6,5

E a te è piaciuto il film? Scrivimi qua sotto che ne pensi :)

Commenti

  1. Non sono
    Completamente d’acc. È vero che sotto molti aspetti è scontato ma raccontato bene, bravissimi gli attori, soprattutto quella che interpreta la sorella del protagonista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, brava anche lei hai ragione, fra l’altro giovanissima (16 anni) e con poche esperienze alle spalle..

      Elimina
  2. Mah... anche a me è piaciuto... mi pare una recensione sotto i tuoi standard questa volta...
    Caustico...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottimo, ottimo! Punti di vista differenti vivacizzano il confronto e arricchiscono le valutazioni. D’altro canto è pur vero che avevo agilmente previsto che la maggioranza ne sarebbe stata “allietata” ;)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LA BELLA E LA BESTIA

LA LA LAND