Post

IL VEGETALE

Immagine
IL VEGETALE - una bella scoperta (By Roberto Galli ) Cosa pensate quando vi consigliano un film Italiano? Probabilmente sarete riluttanti. Penso sia normale. E dalle mie ultime esperienze al cinema, non posso che essere d'accordo con voi. Ma questo film potrebbe stupirvi. Rovazzi . Non è un attore mi potreste contestare, non è neanche un cantante però. Eppure conoscete bene il successo che ha avuto con le sue canzoni. E in questo film potrete capire il perché. Lui è un personaggio. Non farà battute incredibili, ma basterà il suo modo di camminare per farvi ridere. Il resto del cast rende il film piacevole e Luca Zingaretti , come ha già dimostrato nella serie tv il Commissario Montalbano, interpreta benissimo il suo personaggio. Il regista Gennaro Nunziante , famoso per i film di Checco Zalone, rende il film veloce, piacevole e mai noioso. La trama : un giovane italiano cerca disperatamente di sfondare nel mondo del lavoro. Gli viene però sbarrata la stra...
Immagine
SONO TORNATO  Guarda la videorecensione:  https://www.youtube.com/watch?v=vGOYtOgdeKE Luca Miniero torna al remake. Dopo aver copiato i francesi per Benvenuti al Sud ,  è la volta dei tedeschi con questo nuovo film. Sono tornato , proprio come il tedesco Lui è tornato , è un docufilm che, ipotizzando un ritorno di Mussolini nell’Italia di oggi, cerca di indagare cosa pensino gli italiani del fascismo e del dux. Luca Miniero si avvale di un tema sicuramente controverso e, senza schierarsi, dipinge un quadro degli italiani in modo molto verosimile.  Uno strepitoso Massimo Popolizio fa tutto il resto.  Frank Matano : no comment. Al di là degli interrogativi retorici (è possibile che il passato si ripeta? abbiamo imparato dalla storia? eccetera), la percezione malinconica di una buona fetta di italiani verso il Ventennio è senza ombra di dubbio un segnale forte e chiaro per la classe dirigente, confermato dall’ascendente sempre maggiore ch...

WONDER

Immagine
WONDER WONDER Trailer:  https://www.youtube.com/watch?v=KGXooelIitw Per Natale, Chbosky confeziona un prodotto strutturato ad arte in perfetta carta da regalo hollywoodiana. La storia è presto detta senza troppo spoiler: August è un ragazzo con il viso deforme a causa di una malformazione dovuta al parto e nonostante 27 interventi chirurgici. All’età di 10 anni finalmente comincia ad avere una vita sociale, i genitori decidono di mandarlo a scuola. Da qui prende il via l’epica avventura del piccolo eroe che si concluderà nella maniera più scontata possibile. Quello che mi è piaciuto del film sono le interpretazioni di Owen Wilson e Julia Roberts , capaci di un’espressività sempre coinvolgente e comunicativa, in qualunque contesto. Anche Jacob Trambley è stato bravo, per quanto si abbia l’impressione che faccia più il trucco di lui. Carina anche l’idea di tracciare la storia attraverso le prospettive dei diversi personaggi anticipati da un titolo, anche se p...
Immagine
LOVING VINCENT Loving Vincent è un capolavoro assoluto , coraggioso, commovente, sbalorditivo.  Dorota Kobiela e Hugh Welchman mettono insieme 125 artisti provenienti da tutto il mondo per realizzare 65mile dipinti ispirati ai quadri del celebrato pittore olandese Vincent Van Gogh che grazie anche alla tecnica del rotoscope danno vita al film. Ne dipingono così a loro volta un ritratto profondo e tenero, poetico e seducente. Realizzano un’opera d’arte maestosa che è ancora più strabiliante della somma dei già meravigliosi singoli fotogrammi. Consiglio di vedere qualche making of per rendersi conto della monumentalità degli sforzi compiuti ( https://www.youtube.com/watch?v=QE9Q_7bfHsM ) La storia è narrata attraverso gli occhi di Armand Roulin che deve recapitare una lettera al fratello del pittore che da poco si è suicidato. Questa missione diventa la scoperta di luoghi e persone che hanno caratterizzato la vita di Van Gogh e il tentativo di comprendere la...

DUNKIRK

Immagine
DUNKIRK - Il tempo è Vita Dunkirk è fondamentalmente  un film di guerra. Ma il regista è Christopher Nolan . Ed è qui la chiave. Il regista britannico va oltre se stesso, narrando la Storia con una maestria senza pari. La vicenda di per sé è semplice e lineare: si tratta del l'evacuazione degli Alleati da Dunkerque in Francia durante la seconda guerra mondiale, mentre sono accerchiati dai nazisti. Tre punti di vista differenti: il molo , il mare e l' aria . Queste linee narrative si intrecciano in modo sapiente e senza precise continuità temporali, creando suspence, mistero e il thrilling tipico dei film di Nolan.  Una settimana, un giorno, un'ora: un film. Il grande protagonista è proprio il tempo , scandito da un ticchettio che torna e ritorna come le onde del mare; a memoria dell'urgenza dell'evacuazione; a ricordarci il valore della vita umana, vita che si perde per chi viene a soccorrere, vita che invece si salva per chi doveva morire br...

Guardiani della Galassia Vol. 2

Immagine
Guardiani della Galassia Vol. 2  (by Roberto Galli ) Partiamo dal concetto che per godersi al 100% il film bisogna vedere il primo capitolo della saga. La prima cosa che mi viene detta è: “ A me non piacciono i film sui supereroi ”. Bene! Questo film non è solo per i fanatici Marvel. Questo film è per tutti . Ripeto, tutti. E al cinema vi accorgerete del perché. Battute in cui ridono gli adulti. Battute dove ridono i bambini. E battute dove ride chiunque. Comicità, leggerezza e semplicità legata a un significato profondo , questo è il segreto per far arrivare il messaggio a tutti. Il film parla di questa banda, composta da Star-lord (l'umano, teorico protagonista interpretato alla perfezione da Chris Patt ), Groot (l'albero diventato “ legnetto ”), Drax (la bestia), Gamora (che dal blu della Neytiri di Avatar al verde degli Zen Whoberi è bella in qualsiasi colore) e Rocket Raccon (il procione). In cui la storia di ognuno e la particolarità dei caratteri non solo sa...

THE MATRIX

Immagine
THE MATRIX - Che cos'è reale? Film cult del genere cyberpunk, il capolavoro degli allora fratelli Wackhowski diventa nel 1999 una pietra miliare nel cinema di fantascienza e non solo. Effetti speciali da Premio Oscar (l'effetto " bullet time " rese epiche alcune scene del film e influenzò profondamente molto del cinema successivo), interpretazione perfetta di Keanu Reaves (che sembra nato per il ruolo di Neo, grazie al quale infatti la sua popolarità raggiunge il culmine), combattimenti marziali straordinariamente coreografati e una trama succosa e intrisa di temi e concetti di spessore: The Matrix. Thomas Anderson viene trovato da Morpheus (ovvio riferimento al dio del sonno) che dice di cercarlo da tutta la vita. Gli offre la possibilità di svegliarsi dal sonno che sta inconsapevolmente vivendo e di scoprire la verità. E così il protagonista nasce per la seconda volta riprendendo possesso della sua vera vita. Diventa perciò  Neo , dal greco " ...