LA LA LAND
LA LA LAND - Quando Amore e Sogno prendono strade divergenti
Dopo Whiplash, Chazelle continua a mettere la musica al centro dei suoi film e realizza il suo masterpiece: La la land.
Come è evidente dal gioco di parole del titolo, la storia si svolge a Los Angeles. Se L.A. è la vera Protagonista di questo musical che riluce di emozione e colore in ogni fotogramma, Emma Stone e Ryan Goslin ne sono gli interpreti impeccabili. La storia d'amore è solo il tappeto su cui cammina il tema più profondo di questo film: la ricerca della felicità attraverso la realizzazione dei nostri sogni.
Mia (Stone) sogna di diventare un'attrice di successo. Sebastian (Goslyn) sogna di diventare un musicista di successo. Entrambi soffrono una gavetta ingrata come un tunnel buio senza fine. Il loro incontro è la scintilla che accende l'energia che darà loro forza e ispirazione sulla strada da percorrere per il successo.
In questa L.A. leggera e fastosa allo stesso tempo (che a tratti mi ha ricordato la New York del Grande Gatsby) si perdono gli occhi sognanti e innamorati dello spettatore, che esce dal cinema con il cervello irreversibilmente contaminato dalla colonna sonora magnifica di Hurwitz e con in bocca l'amaro di una domanda assillante che lo accompagnerà per i giorni seguenti: se non sarà possibile coniugare l'Amore e il Sogno della mia vita, quale dei due lascerò indietro?
VOTO: 9/10
E tu? Hai visto il film? Ti è piaciuto? Lascia il tuo commento :)
Ciao, non lo ho ancora visto!
RispondiEliminaApprofitta delle vacanze estive e GODITELO! 🙂
EliminaMa è triste 😢!!
RispondiEliminaNon so, dipende da cosa intendiamo per triste... sicuramente oggi siamo drogati dal “lieto fine a tutti i costi”, ma per me Chazelle ha fatto bene a concludere in modo maturo il suo capolavoro, lasciando aperte le domande finali.
EliminaViva l’Amour! Viva la Vie! 😎